Notizie
Hai deciso di rischiare? Il gioco Peer to Peer Players disponibile su Play Store e su Apple Store
La presentazione ufficiale dell’app è avvenuta durante due eventi realizzati il 21 e il 29 Gennaio 2020, presso le due scuole coinvolte attivamente nel progetto: il Liceo Scientifico “Benedetto Croce” e l’Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita” di Palermo.
La tua vita è nelle tue mani. Fai la tua scelta: gioca con Peer to Peer Players!
I prossimi 21 e 29 gennaio 2020 verranno realizzati due eventi di promozione della nuova app di gioco Peer to peer players.
Sessioni informative sull’uso responsabile del web presso le scuole di Palermo: il progetto Peer to peer players
Più di cinquecento studenti delle scuole superiori di secondo grado della città di Palermo sono stati coinvolti durante quattordici sessioni informative sull’uso responsabile del web, grazie al progetto Peer to peer players, coordinato dal CESIE in collaborazione...
Un concorso di idee per la tutela della salute: la premiazione di Peer to peer players
Il 25 settembre 2019, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Damiani Almeyda-Francesco Crispi di Palermo, in aula Auditorium, è avvenuta la premiazione di due studenti vincitori del concorso di idee lanciato in seno al progetto Peer to peer players: per loro un...
Responsabilità e supporto tra i giovani per la tutela della propria salute: il progetto Peer to peer players
Nell’arco di due annualità scolastiche, il progetto Peer to peer players, si propone di migliorare le conoscenze dei giovani sui comportamenti che possono mettere a rischio la loro salute e sull’importanza del supporto reciproco tra coetanei. Dopo il primo anno di...
I risultati della ricerca, condotta a Palermo, sui comportamenti dei giovani che mettono a rischio la propria salute: Peer to peer players
Il progetto Peer to peer players, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Antidroga, coordinato dal CESIE in collaborazione l’Associazione Identità Sviluppo Integrazione (I.S.I.) Onlus e con il Dipartimento di Scienze...
Peer to peer players: gli studenti raccontano le loro impressioni dopo i primi mesi di avvio del servizio di peer-counseling
Un gruppo di giovani peer-counselors sta portando avanti un servizio di supporto, online e in presenza, riservato ai loro compagni di scuola: è la piattaforma Peer to peer players. Il progetto Peer to Peer Players, avviato a febbraio 2018, finanziato dalla Presidenza...
La sfida di PEER TO PEER PLAYERS: promuovere il supporto tra pari
Chiedere un supporto, soddisfare una curiosità, cercare un semplice consiglio: questo è possibile grazie alla piattaforma del progetto Peer to peer players, dedicata agli studenti di due Istituti Scolastici Superiori di secondo grado della città di Palermo: l’Istituto...
Le mie scelte sono un gioco serio! Concorso di idee per la creazione di un’app di gioco
In un periodo storico dominato da una forte componente digitale nella vita di tutti i giorni, è possibile prevenire i rischi derivanti da un uso improprio di internet, dall’accesso a siti pericolosi o dall’uso di sostanze psicoattive dannose per la salute attraverso...
Nelle scuole del centro storico di Palermo una rete di giovani peer-counselors a supporto dei loro compagni di scuola: il servizio di Peer to peer players
Peer to peer players ha concluso, nei giorni scorsi, il percorso di formazione sulla promozione del benessere psico-fisico dei giovani, dedicato a un gruppo di studenti appartenenti a due scuole del centro storico di Palermo, nello specifico l’Istituto Magistrale...